Si tratta di una delle innumerevoli versioni del ragù d'anatra, che assieme ai bigoli, formano uno dei binomi gastronomici veneti più riusciti e tradizionali
PREPARAZIONE: 25 minuti
COTTURA: 80 minuti
DIFFICOLTA': media
INGREDIENTI (per 4 persone)
400 g di bigoli
1 anatra già pulita e fiammeggiata
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
vino bianco
salvia
rosmarino
salsa di pomodoro
olio extravergine d'oliva di Pove
sale e pepe

Mondate e tritate la cipolla e l'aglio e fateli rosolare
in un'ampia casseruola con qualche cucchiaio
d'olio.
Adagiatevi quindi l'anatra, salate, pepate e profumate il
tutto con qualche foglia di salvia e un rametto di rosmarino;
sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e proseguite
la cottura a fuoco lento.
Quando l'anatra sarà quasi cotta, toglietela dal tegame e
disossatela riducendone le carni in piccoli pezzi.
Filtrate il fondo di cottura e rimettetelo nel tegame assieme
all'anatra disossata; aggiungetevi qualche cucchiaio
di salsa di pomodoro diluita con acqua e brodo caldi, aggiustate
di sale e portate a termine la cottura.
Nel frattempo cuocete i bigoli in abbondante acqua salata,
scolateli e conditeli facendoli saltare per 2' in padella
con il sugo d'anatra.